L'occhio di Sauron vigila su Salsomaggiore e Tabiano

L'occhio di Sauron vigila su Salsomaggiore e Tabiano
L'occhio di Sauron vigila su Salsomaggiore e Tabiano

venerdì 19 luglio 2013

Le pagelle del secondo Consiglio Comunale

Oggi ho guardato sul sito web del Comune il Consiglio Comunale di ieri sera.
Clima molto da tarallucci e vino, tranne qualche momento di contrasto durante la discussione delle linee programmatiche esposte da Fritelli.
Non entro nel merito dei vari punti ma vogli fare una cosa per me simpatica (e assai soggettiva), ovvero dare le pagelle agli attori di ieri sera. Ecco qua:

Francesco Mergoni (Presidente Consiglio): voto 8. Preciso, puntuale, presente, sempre un pò titubante a inizio seduta ma più convinto con il passare dei minuti. Mi è sembrata una conduzione ottima e imparziale, almeno da quel che si è potuto vedere nelle riprese web.

Enrica Porta (capogruppo PD): voto 6,5. Un pò molle e evanescente nei primi punti, ha tirato fuori la grinta nella discussione delle mozioni. Atteggiamento positivo e propositivo, ma migliorabile.

Andrea Fellini (capogruppo... scusate, non ricordo il nome del gruppo): voto 7. Duro quando serve, "politico" negli altri momenti, ha avuto 2 facce. Una da "buono" negli ODG a lui ottimali, l'altra da "cattivo" durante l'esposizione delle linee guida del Sindaco. Si nota bene la sua esperienza politica, nel bene e nel male.

Alice Gerra (capogruppo Cambiare Salsomaggiore) voto 6,5. Un pò titubante in alcuni punti ha preso coraggio con il proseguimento dei lavori. Sembra ancora un pò incerta, anche se quando interviene è precisa e argomento bene le sue motivazioni. Potenziale enorme, deve crescere.

Marco Caslegrandi (capogruppo PDL) voto 6,5. Poteva essere lo slogan del "volemose bene", molto aperto e disponibile, sembrava un tesserato PD più che del PDL. Di sicuro la faccia opposta rispetto al Barral visto per anni in Consiglio. Un pò inconsistente ma sincero, penso che potrà fare bene.

Francesco Sozzi (capogruppo M5S) voto 5,5: Vago, poco preciso, assente su molti punti. Buone, anzi ottime, le mozioni presentate, ma sembrava che le non le conoscesse fino in fondo. Stesso film visto in campagna elettorale, gli manca quella verve necessaria ad affrontare i temi in maniera spiccata e precisa, cosa che riusciva sicuramente meglio a Crinò. Deve darsi da fare.

Matteo Orlandi (Cambiare Salsomaggiore) voto 7: puntuale negli interventi, mai una parola a sproposito, preciso nel far sentire la sua voce quando serve. Mi aspettavo però un Orlandi più duro e arrabbiato, considerato che era l'avversario al ballottaggio dell'attuale Sindaco. Evidentemente Cambiare Salsomaggiore ha scelto una linea morbida in attesa di capire come si muoverà l'attuale amministrazione. Buona l'interpellanza su Tv Salso (vedi sotto sul voto a Fritelli)

Fabrizio Poggi Longostrevi (UDC): voto 5. E' il solito Poggi, già visto in Consiglio Comunale, una figura sicuramente simpatica ma che mi pare davvero poco incisiva nell'attività consiliare. Pare un pò spaesato su molti punti e spesso interviene fuori tema

Giuseppe Billone (PD): voto 6 di stima. Un solo intervento, a favore degli agricoltori, suo campo di battaglia. Ok l'agricoltura ma non si può intervenire solo su quello.

Marco Taccagni (PD): voto 6 di stima, vedi Billone. Interviene su un solo punto, in campo urbanistico, per il resto silenzio totale. Ok le competenze di settore, ma dai consiglieri ci si aspetta interventi su tutti i fronti.

Tutto il resto del PD: voto 5. Silenzio assoluto per tutto il Consiglio, così non va. Distribuitevi meglio gli interventi, mi piacerebbe sentire anche la vostra voce.

E passiamo a Sindaco e Assessori:

Fritelli: voto 6. Sarebbe stato un 7 o un 8, ha risposto bene su tutto (o quasi), ma la mancanza sull'interpellanza di Orlandi gli fa perdere punti, la risposta è stata evasiva e poco convincente. Dove sarebbe la trasparenza promessa? Male anche le linee guida, non ho visto il documento ma sembra davvero che il testo sia poco convincente.

Trevisan: voto 7,5. Il mattatore della serata. Puntuale, preciso, risposte sempre a tono, è stato bravo a condurre i suoi punti nel modo migliore.

Francani: voto 6. Interviene in modo prolisso sulla mozione di Sozzi, tante chiacchiere ma poca sostanza, comunque apprezzabile la volontà.

Canepari: voto 5,5: Sulle Terme risposte elusive e non convincenti, sembra spaesato e fuori luogo. Presente (se non sbaglio) solo nell'ultima parte della seduta.

Altri membri della Giunta: s.v. (non hanno aperto bocca ma non  c'erano argomenti che li tiravano in causa).



1 commento:

  1. concordo sui voti. certo che all'Alice un sette non avrebbe sfigurato.

    RispondiElimina