L'occhio di Sauron vigila su Salsomaggiore e Tabiano

L'occhio di Sauron vigila su Salsomaggiore e Tabiano
domenica 30 giugno 2013
Avanti con le bugie?
Eh no Sindaco, proprio non ci siamo.
Nessuno si aspetta niente di concreto in sole 2-3 settimane dall'insediamento, ci mancherebbe. E' giusto che la Giunta abbia il tempo di lavorare, di conoscere la situazione, e di iniziare a mettere in campo i progetti.
Però le promesse vanno mantenute perchè altrimenti il patto di fiducia con gli elettori si rompe.
In campagna elettorale il tema del BMW di rappresentanza è stato sollevato più volte da Filippo Fritelli, che QUI, sulla Gazzetta di Parma, aveva fatto il seguente annuncio: "Nella prima giunta delibereremo la vendita dell'auto blu".
Di giunte per ora ce ne sono state due ma a quanto pare nulla è stato fatto. Perchè? E così aumenta la lista delle promesse non mantenute, in questo breve tempo ha superato ogni Sindaco del passato. Riassumendo:
1) Annuncio Fritelli
Fuori la politica dalle Terme, un tecnico e non un politico Assessore al Termalismo
Realtà
Delega affidata a Paolo Canepari, certamente tecnico sui lavori pubblici, ma da ingegnere civile non mi sembra proprio un grande tecnico sul termalismo....
2) Annuncio Fritelli
Un Assessore lavorerà gratis
Realtà
Per ora non è stato detto chi della Giunta lavorerò senza percepire l'indennità da Assessore
3) Annuncio Fritelli
Nella prima giunta delibereremo la vendita dell'auto blu
Realtà
Nessuna delibera è stata fatta nelle prime due sedute di Giunta
4) E poi c'è l'assemblea dei dipendenti comunali, che si sarebbe dovuta tenere entro la prima settimana (ma mettiamo questa notizia ancora in forse perchè sebbene i dipendenti si ricordino dell'annuncio non ho trovato al momento la notizia ufficiale in rete e come avete notato amo documentare tutto in maniera precisa, sono un pignolino...)
Per carità, niente di terribile, diamo al Sindaco il tempo di lavorare. Però è anche corretto tenere fede agli impegni presi in campagna elettorale, specie se si sono dati tempi e modi precisi.
L'assemblea dei dipendenti comunali
Ieri sera, a cena, un amico dipendente comunale mi parlava della promessa fatta da Fritelli in campagna elettorale relativa all'organizzazione di un'assemblea di tutti i dipendenti, da tenersi entro una settimana dall'insediamento. Ad oggi sono passate quasi 3 settimane ma di questa riunione nessuno sa nulla. Sto cercando riferimenti in rete, se qualcuno avesse maggiori me le faccia avere così cercheremo di andare a fondo alla vicenda.
giovedì 27 giugno 2013
Scambio di cortesie
Il mitico Doctorenry ha riportato sul suo Blog la mia classifica e lo ringrazio, aggiungendo anche la personale lista di un suo collaboratore, Frate Guglielmo D'Occam.
Beh, devo dire che la sua classifica è migliore della mia, sicuramente più completa, e con alcune persone che mi ero dimenticato di inserire nella mia lista.
Riporto il testo qui sotto, è molto interessante:
7. Marcello Bormioli
- Ingegnere, Enrico Bonassera
- Geometra.
Passano i Presidenti, i CDA, i politici, le
ere ma queste due figure sono sempre lì a
presidiare i loro incarichi
Protagonista degli ultimi decenni salsesi è
presidente di un luogo strategico della città,
a contatto con giovani e con diversi
protagonisti della realtà cittadina
14. Stefano Urbini – Architetto
Noti imprenditori ramo pompe funebri e
ramo architettura, hanno servito centinaia
se non migliaia ,ma che dico decine di
migliaia di famiglie salsesi.
18. Filippo Fritelli – Sindaco di Salsomaggiore Terme
Parimerito per personaggi che nel loro
ambito sono da anni e anni a contatto con
aziende, gruppi, attività commerciali ,urbane
ed extraurbane.
20. Fausto Gabrielli – ex Direttore Cariparma ed ex cda Terme
Appassionata memoria storica della salsesità
che ha vissuto in prima persona anche come
discendente di una delle famiglie che a
questa storia hanno contribuito nell'ultimo
secolo.Ora anche commentatore tecnologico
della vita cittadina,si illude di essere una
voce critica ma ascoltata.
24. Gian Luca Cattani – Imprenditore e Presidente Combi Salso
Come proprietario da decenni di uno dei più
famosi locali di ristorazione cittadini, è ora a
contatto anche con la realtà giovanile in
ambito sportivo e ludico
25. Leonardo Dadini – Proprietario UD Elettrica
26. Fam. Dioni – Panificio, Trattoria, 50special, “Cavallo”.
27. Maurizia Bonatti Bacchini – Storica.
Autrice dei più importanti testi di
storia cittadina, ha rivestito incarichi
pubblici ed è consulente apprezzata di
Istituzioni e noti nomi extracittadini
28. Fam. Corazza - Possidenti
30. Giuliano Molossi e la sua pretoriana messa a guardia della pagina Salsese, il cui nome non conosciamo nè vogliamo conoscere anche perchè di Salso ignora tutto. – Gazzetta di Parma
31. Lorenzo Ferrari – Imprenditore Lavanderia La Salsese
32. Emanuela Airaghi– Amministrazione Condomini
33. Felicetta Martinelli – Possidente, Lupo Barral – Ex politico,Direttore Generale Baistrocchi, Maria Antonietta Castagnoli – ex Insegnante e direttivo UDC
Parimerito per personaggi salsesi noti per la
loro storia personale, per i loro incarichi
pubblici o per essere comunque stati
protagonisti di tanta storia salsese.
34. Stefano Nardoni – Ingegnere
Tecnico (anche) di uno degli storici
imprenditori protagonisti della storia della
città
35. Marco Del Freo - Giornalista
Beh, devo dire che la sua classifica è migliore della mia, sicuramente più completa, e con alcune persone che mi ero dimenticato di inserire nella mia lista.
Riporto il testo qui sotto, è molto interessante:
1. Lucia
Araldi – Preside Istituto Comprensivo
In
prima posizione perché questa voce è ritenuta autorevole da
qualsiasi colore politico abbia l’Amministrazione Comunale.
Sempre ascoltata.
2. Mariella
Cantarelli – Dirigente Comune
Nota
a tutti. Detentrice da anni delle deleghe al Turismo e allo
Sviluppo Economico, si rapporta con ogni segmento componga la vita
cittadina: dai professionisti, alle associazioni, agli enti.
3. Rossano
Varazzani – Dirigente Comune
Dalla
cabina di regia dell’Ufficio Tecnico comunale si rapporta da anni
con tutti i professionisti, le imprese, gli enti vocati ad
urbanistica e lavori pubblici su territorio locale.
- Numerose cariche in
importanti realtà strategiche non possono che qualificarlo come
personaggio perfettamente inserito nel tessuto locale ed extra
locale.
- A contatto quotidiano
con fedeli, associazioni, enti, realtà locali per vocazione.
Tra
i tanti legali della Città sono coloro che
maggiormente hanno avuto contatti con enti
locali e cittadini notabili. Conoscono
perfettamente il contesto in cui operano
- Hanno attraversato i
decenni delle storia salsese, uno è (stato) perito del tribunale,
perito di fiducia dei maggiori istituti bancari, tecnici di
moltissimi salsesi che hanno lasciato traccia di se in città.
- Un nome che non ha
bisogno di presentazioni. Noto e fedelissimo collaboratore dell’ex
Sindaco ed ex Presidente dell’Unione Terre Verdiane Massimo
Tedeschi, è noto a Salso anche per le divise bianche dei vigili
turistici volute quando rivestiva la carica di Comandante del Corpo
unico di Polizia delle Terre Verdiane. Oltre che per gli autovelox
sulla strada di Montauro che hanno causato un'insanabile frattura
politica tra Cocconi e l'ex Sindaco .
Passano i Presidenti, i CDA, i politici, le
ere ma queste due figure sono sempre lì a
presidiare i loro incarichi
10. Coordinatrici
Casa Protetta Comunale e Casa di Riposo
Sacra Famiglia
Poco
note alle cronache, sono due persone a contatto con numerosissime
famiglie salsesi, oltre che con medici, ospedali, cliniche e uffici
sociali.
- Uniti tra loro da stima
ed amicizia, continuano ad essere presenti sulla scena locale nei
rispettivi incarichi. Riscuotono, nonostante le critiche, molto
successo di fama e sono a contatto con un segmento cospicuo
della realtà demografica locale.
- Tecnico apprezzato da
più parti politiche, non ha mai peccato di protagonismo da prima
fila, a contatto con quasi tutti i segmenti della realtà locale.
Forse il maggior conoscitore delle macchina comunale e delle sue
più nascoste realtà.
Protagonista degli ultimi decenni salsesi è
presidente di un luogo strategico della città,
a contatto con giovani e con diversi
protagonisti della realtà cittadina
14. Stefano Urbini – Architetto
- Tecnico di fiducia di
diversi imprenditori locali, stimato dalla Dirigenza comunale, è
noto ai più perché la sua famiglia ha da sempre gestito lo spazio
del Parco delle Feste e la sede del Partito di Vicolo Rossetti.
- Apprezzati clienti di
alcuni istituti bancari cittadini, sono una notissima realtà
imprenditoriale locale.
- Salsese salito a
rivestire un incarico che per sua natura è a contatto con tutti i
segmenti della realtà cittadina. Una figura imprescindibile.
Noti imprenditori ramo pompe funebri e
ramo architettura, hanno servito centinaia
se non migliaia ,ma che dico decine di
migliaia di famiglie salsesi.
18. Filippo Fritelli – Sindaco di Salsomaggiore Terme
- Giovanissimo e digiuno
di tutto, riveste oggi un incarico che per sua natura e per potere
legislativo può intervenire in ogni tipo di realtà locale.
Parimerito per personaggi che nel loro
ambito sono da anni e anni a contatto con
aziende, gruppi, attività commerciali ,urbane
ed extraurbane.
20. Fausto Gabrielli – ex Direttore Cariparma ed ex cda Terme
- Politico che ha saputo
essere in prima ma anche in seconda linea pur rimanendo comunque
costantemente protagonista della vita civica.
- Parimerito per
pesonaggi molto noti per le loro presidenze e/o ruoli pubblici
lungo gli ultimi anni.
- Profondo conoscitore
per professione delle dinamiche e delle successioni delle famiglie
salsesi. Ha attraversato le maggiori trasformazioni cittadine ed è
stato per decenni a contatto con Istituzioni, privati e
associazioni. Noto anche per il suo indipendente appoggio ad un
colore politico.
Appassionata memoria storica della salsesità
che ha vissuto in prima persona anche come
discendente di una delle famiglie che a
questa storia hanno contribuito nell'ultimo
secolo.Ora anche commentatore tecnologico
della vita cittadina,si illude di essere una
voce critica ma ascoltata.
24. Gian Luca Cattani – Imprenditore e Presidente Combi Salso
Come proprietario da decenni di uno dei più
famosi locali di ristorazione cittadini, è ora a
contatto anche con la realtà giovanile in
ambito sportivo e ludico
25. Leonardo Dadini – Proprietario UD Elettrica
- Giovane imprenditore
che ha visto la sua azienda diventare una realtà variegata in un
tempo rapidissimo, a contatto con molti coetanei salsesi con le
stesse passioni di vita, lavora con molti locali, negozi e imprese
cittadine.
26. Fam. Dioni – Panificio, Trattoria, 50special, “Cavallo”.
- Una realtà importante,
costante, positiva e apprezzata da decenni. Non hanno mai peccato
di protagonismo, lavorano in faticati nelle loro varie attività a
quotidiano contatto con migliaia di salsesi e non.
27. Maurizia Bonatti Bacchini – Storica.
Autrice dei più importanti testi di
storia cittadina, ha rivestito incarichi
pubblici ed è consulente apprezzata di
Istituzioni e noti nomi extracittadini
28. Fam. Corazza - Possidenti
- La storia di questa
famiglia è realtà inscindibile dalla storia della città. Godono
della silenziosa reverenza data a chi c’è sempre stato.
- Infaticati e
imprescindibili protagonisti della quotidiana vita locale da
decenni. Riferimento per molti, sono a contatto con privati,
istituzioni e clientela non cittadina.
30. Giuliano Molossi e la sua pretoriana messa a guardia della pagina Salsese, il cui nome non conosciamo nè vogliamo conoscere anche perchè di Salso ignora tutto. – Gazzetta di Parma
- Il solo fatto che
quotidianamente riempiano di comunicati stampa fatti passare per
notizie una intera pagina dedicata alla nostra città, li fa
imprescindibili riferimento di tutti: privati, associazioni, enti,
politici, ecc ecc
31. Lorenzo Ferrari – Imprenditore Lavanderia La Salsese
- Azienda che da costante
lavoro a decine di famiglie salsesi, opera massicciamente con
clienti anche extrasalsesi.
32. Emanuela Airaghi– Amministrazione Condomini
- Tra i protagonisti di
questo segmento professionale e' forse quella a contatto
col magior numero di cittadini (inferociti)
33. Felicetta Martinelli – Possidente, Lupo Barral – Ex politico,Direttore Generale Baistrocchi, Maria Antonietta Castagnoli – ex Insegnante e direttivo UDC
Parimerito per personaggi salsesi noti per la
loro storia personale, per i loro incarichi
pubblici o per essere comunque stati
protagonisti di tanta storia salsese.
34. Stefano Nardoni – Ingegnere
Tecnico (anche) di uno degli storici
imprenditori protagonisti della storia della
città
35. Marco Del Freo - Giornalista
Collaboratore
di testate nazionali, ha condotto campagne di sensibilizzazione e
si è battuto per il rispetto della città. Un outsider che
potrebbe essere un competente protagonista locale del domani
mercoledì 26 giugno 2013
Le persone più influenti di Salso secondo Sauron
L'hanno fatto il Times poi, nell'ambito più "nostrano", il giornale online Parmadaily (su Parma) e anche il blogger Doctorenry per Salsomaggiore.
E non poteva mancare la classifica personale di Sauron sulle persone più influenti di Salso, quel piccolo gioco che amiamo fare a cena con amici per divertirci a raccontare qualche spetteguless su ciò che accade in città.
Quella che trovate qui sotto è una lista in ordine di importanza (valutata anche dopo le recenti elezioni), ma è in versione di prima bozza perchè di certo ho scordato qualcuno. Mi scuso in anticipo per gli eventuali errori in qualche nome o nelle descrizioni, se le persone interessate dovessero trovare delle imrpecisioni o inesattezze sono pregate di segnalarmele, in modo da fare le opportune correzioni.
Questo elenco non vuol essere un giudizio sull'attività svolta dai vari personaggi presenti, ma solo un modo simpatico per elencare le prime 30-40 persone che a mio avviso contano di più a Salsomaggiore.
E' probabile che leggendo la lista vi chiederete il perchè di certe posizioni, come mai qualcuno sia numericamente più in alto di qualcun altro. Sarà l'occasione per un prossimo post, in cui spiegherò i motivi di queste scelte.
Ecco la mia classifica, prima versione:
E non poteva mancare la classifica personale di Sauron sulle persone più influenti di Salso, quel piccolo gioco che amiamo fare a cena con amici per divertirci a raccontare qualche spetteguless su ciò che accade in città.
Quella che trovate qui sotto è una lista in ordine di importanza (valutata anche dopo le recenti elezioni), ma è in versione di prima bozza perchè di certo ho scordato qualcuno. Mi scuso in anticipo per gli eventuali errori in qualche nome o nelle descrizioni, se le persone interessate dovessero trovare delle imrpecisioni o inesattezze sono pregate di segnalarmele, in modo da fare le opportune correzioni.
Questo elenco non vuol essere un giudizio sull'attività svolta dai vari personaggi presenti, ma solo un modo simpatico per elencare le prime 30-40 persone che a mio avviso contano di più a Salsomaggiore.
E' probabile che leggendo la lista vi chiederete il perchè di certe posizioni, come mai qualcuno sia numericamente più in alto di qualcun altro. Sarà l'occasione per un prossimo post, in cui spiegherò i motivi di queste scelte.
Ecco la mia classifica, prima versione:
Le persone più influenti di
Salsomaggiore secondo Sauron (sguardosusalso.blogspot.com)
- Mariella Cantarelli – Dirigente Comune di Salsomaggiore
- Rossano Varazzani – Dirigente Comune di Salsomaggiore
- Patrizia Onesti – Dirigente Comune di Salsomaggiore
- Marco Granelli - vice presidente di Confartigianato Nazionale e presidente Regionale
- Massimo Bussandri – Segretario Provinciale CGIL
- Giorgio Pigazzani – Vice Sindaco Comune di Salsomaggiore
- Filippo Fritelli – Sindaco di Salsomaggiore Terme
- Matteo Orlandi – Candidato Sindaco sconfitto al recente ballottaggio
- Pier Luigi Negri - Imprenditore
- Maria Antonietta Castagnoli – ex segretaria UDC
- Fausto Gabrielli - ex membro CdA Terme
- Francesco Mergoni – avvocato, Presidente del Consiglio Comunale
- Massimo Tedeschi - Dirigente Comune di Salsomaggiore, ex Sindaco
- Corrado Testa – Presidente Provinciale Confersercenti
- Giorgio Varacca – Direttore Sanitario Terme
- Gian Paolo Gatti – Vice Presidente CNA Provinciale
- Giuseppe Squeri - Imprenditore
- Paolo Canepari – Assessore
- Davide Scarazzini – Presidente ADAST
- Andrea Fellini – Assessore Provinciale e Consigliere Comunale
- Antonella Passera - Imprenditrice
- Luigi Mazza - Imprenditore
- Stefano Urbini – Architetto, ex Assessore
- Gian Luca Cattani - Imprenditore, Presidente Combi Salso
- Enrico Dondi – Blogger
- Lupo Barral – ex Vicesindaco, Direttore Baistrocchi
- Massimiliano Carpanese - Imprenditore
- Enrica Porta – capogruppo PD in Consiglio Comunale
- Alice Gerra – capogruppo Cambiare Salsomaggiore in Consiglio Comunale
- Marco Caselgrandi – Consigliere Comunale
- Afro Creviari – Imprenditore
- Daniela Isetti – Assessore al Turismo
- Roberto Montevecchi – Imprenditore
- Luciano Marzolini – Presidente Ascom
- Giorgio Vernazza – Presidente Confersercenti
martedì 25 giugno 2013
Il Presidente del Consiglio Comunale di Salsomaggiore
(Francesco Mergoni, a sinistra, e Luigi Cenci. Foto di Navecorsara)
Nella prima seduta è stato eletto anche il Presidente del Consiglio Comunale, nella figura dell'Avvocato Francesco Mergoni (noto anche come Alberto Fiocchetti per chi legge il blog di Dondi).
Dalla DC, alla Tua Arca, fino all'elezione nella lista del PD. Un nome importante, non certo nuovo, vedremo come se la caverà.
L'Informazione di Parma, 27/04/2006
"La tua arca" di dichiara e appoggerà l’Unione
I contorni dello scenario politico salsese si definiscono sempre di più: l’Arca scende in campo con una lista a sostegno del candidato della coalizione di centrosinistra di Massimo Tedeschi. Massimo Cavalli, Francesco Mergoni, Giorgio Varacca, Franco Pucciani, Gian Carlo Bonassera, Rossella Carapezzi e Francesco Zanaga sono alcuni dei promotori della lista che hanno deciso di mettersi in gioco per il rilancio di Salso e Tabiano
lunedì 24 giugno 2013
Primo Consiglio e prime bugie?
Ho seguito su web il primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione. Ho provato a guardarlo in streaming ma non si vedeva nulla, non so se era un problema mio o se era così per tutti, comunque guardandolo non in diretta sono riuscito nell'impresa.
Mi è piaciuto il discorso di Fritelli, temi importanti e un bel segnale di apertura verso le altre forze non della maggioranza.
Mi aspettavo qualcosa in più per la presentazione della Giunta, fatta molto velocemente e senza aggiungere una frase in più rispetto a quello che già si sapeva.
Sulla Giunta ripeto il mio dubbio, sollevato sul blog di Dondi e a cui il Sindaco non ha risposto: quale sarebbe l'Assessore che lavorerà gratis? Il Sindaco ne aveva parlato in questo articolo:
Un altro tema che non mi piace è la scelta dell'Assessore al Termalismo. Qui Fritelli aveva annunciato che la nomina sarebbe stata data ad un tecnico:
vedi anche qui:
mentre come sappiamo la scelta è caduta su Paolo Canepari, già Consigliere dal 2006 e ingegnere civile. Mi sbaglierò però mi sembra una nomina molto politica e per niente tecnica. Una delle prime bugie del Sindaco?
Mi è piaciuto il discorso di Fritelli, temi importanti e un bel segnale di apertura verso le altre forze non della maggioranza.
Mi aspettavo qualcosa in più per la presentazione della Giunta, fatta molto velocemente e senza aggiungere una frase in più rispetto a quello che già si sapeva.
Sulla Giunta ripeto il mio dubbio, sollevato sul blog di Dondi e a cui il Sindaco non ha risposto: quale sarebbe l'Assessore che lavorerà gratis? Il Sindaco ne aveva parlato in questo articolo:
Ma finora non è stato detto chi sarà il componente della Giunta a lavorare gratis.
Un altro tema che non mi piace è la scelta dell'Assessore al Termalismo. Qui Fritelli aveva annunciato che la nomina sarebbe stata data ad un tecnico:
vedi anche qui:
mentre come sappiamo la scelta è caduta su Paolo Canepari, già Consigliere dal 2006 e ingegnere civile. Mi sbaglierò però mi sembra una nomina molto politica e per niente tecnica. Una delle prime bugie del Sindaco?
venerdì 21 giugno 2013
Le mie opinioni sulla nuova Giunta
Ho scritto un commento sull'ottimo blog di Enrico Dondi (Salsomaggiore e Dintorni) riguardo alla composizione della Giunta salsese.
Lo riporto anche qui:
Dunque, dico la mia (se a qualcuno può interessare) sulla nuova giunta, augurando a tutti buon lavoro.
Giudizio complessivo: ni. E spiego il perchè, singolarmente.
Marco Trevisan: giudizio si. Ho scambiato due veloci parole con lui in campagna elettorale e mi è sembrato preparato e con voglia di fare. Ha buone competenze, riuscirà a tenere a bada il dirigente del settore?
Daniela Isetti: giudizio ni. Un si per lo sport, un ni per il turismo, che a Salso prevede competenze molto approfondite per essere gestito e non so se la Isetti, pur valida nel settore sportivo, possa dare un contributo utile. Ha deleghe pesanti, l'assessore al turismo deve farlo a tempo pieno, sarà così?
Paolo Canepari: giudizio ni. Un si per i lavori pubblici, un no per le Terme. E non per mancanza di capacità, ma perchè il mio omonimo Paolo è da sempre il pupillo di Fausto Gabrielli (il vero uomo dietro le quinte dell'operazione Fritelli), fin dalla nascita di Sale e Zolfo, e come tale ne seguirà probabilmente i consigli e le linee guida anche in questa fase. E conoscendo quello che ha fatto (anzi, quello che non ha fatto) Gabrielli quando era nel CdA di Terme è facile pensare che stavolta i risultati difficilmente saranno migliori.
Elena Francani: giudizio si. E' giusto dargli l'opportunità, anche se ha un'assessorato piuttosto debole, starà a lei cercare di valorizzare ogni settore. Un pò di dubbi sull'innovazione tecnologica, in cui Elena mi sembra un pò un pesce fuor d'acqua, ma per il resto ok
Giorgio Pigazzani: giudizio no. Capisco che il recordman di preferenze dovesse avere una riconoscenza in termini di deleghe, ma la sua nomina a Vicesindaco mi fa tornare con la mente ai tempi di Tedeschi. Sul sociale ha la competenza già maturata con esperienza, ma siamo sicuri che una figura di questo tipo era necessaria? Non rischia di far rimanere bloccata quella possibile spinta di rinnovamento? Film già visto, per cui dico no.
Chiudo con 2 domande: e l'Enrica Porta, che fine ha fatto? Ha preso tante preferenze e ha serie competenze, un peccato tenerla fuori dalla Giunta.
Qualcuno può dirmi quale di questi è l'Assessore che lavorerà gratis? (come annunciato dal Sindaco nelle scorse settimane)
Cordialità!
Paolo "Sauron"
Perchè l'ennesimo Blog su Salso e Tabiano?
Già, bella domanda, perchè?
Sarò sincero, forse non lo so nemmeno io.
L'idea è venuta a Gianni, durante la cena alle Cascatelle di due settimane fa. Dopo l'ennesima discussione sulla politica locale e alla vigilia delle elezioni salsesi, è nata la volontà di mettere nero su bianco alcune considerazioni sparse su quello che accade e accadrà a Salso. Un occhio vigile, attento alle cose negative e a quelle positive, senza la pretesa di insegnare niente a nessuno (Ric, ti dice qualcosa questa frase?).
Il blog non sarà aggiornato con frequenza, cercherò di scrivere quando possibile e approfitterò dei viaggi di trasferta estera (sono a Salso solo pochi giorni al mese) per mettere giù qualche post, sarà un modo per tenermi vicino alla città.
Se avrete voglia di leggere sarò felice, altrimenti lo sarò lo stesso :-)
Arrivederci a presto e ricordate, l'occhio di Sauron vi segue con attenzione!
Sarò sincero, forse non lo so nemmeno io.
L'idea è venuta a Gianni, durante la cena alle Cascatelle di due settimane fa. Dopo l'ennesima discussione sulla politica locale e alla vigilia delle elezioni salsesi, è nata la volontà di mettere nero su bianco alcune considerazioni sparse su quello che accade e accadrà a Salso. Un occhio vigile, attento alle cose negative e a quelle positive, senza la pretesa di insegnare niente a nessuno (Ric, ti dice qualcosa questa frase?).
Il blog non sarà aggiornato con frequenza, cercherò di scrivere quando possibile e approfitterò dei viaggi di trasferta estera (sono a Salso solo pochi giorni al mese) per mettere giù qualche post, sarà un modo per tenermi vicino alla città.
Se avrete voglia di leggere sarò felice, altrimenti lo sarò lo stesso :-)
Arrivederci a presto e ricordate, l'occhio di Sauron vi segue con attenzione!
Iscriviti a:
Post (Atom)