L'occhio di Sauron vigila su Salsomaggiore e Tabiano

L'occhio di Sauron vigila su Salsomaggiore e Tabiano
L'occhio di Sauron vigila su Salsomaggiore e Tabiano

giovedì 27 giugno 2013

Scambio di cortesie

Il mitico Doctorenry ha riportato sul suo Blog la mia classifica e lo ringrazio, aggiungendo anche la personale lista di un suo collaboratore, Frate Guglielmo D'Occam.
Beh, devo dire che la sua classifica è migliore della mia, sicuramente più completa, e con alcune persone che mi ero dimenticato di inserire nella mia lista.
Riporto il testo qui sotto, è molto interessante:

1. Lucia Araldi – Preside Istituto Comprensivo
      In prima posizione perché questa voce è ritenuta autorevole da qualsiasi colore politico abbia l’Amministrazione Comunale. Sempre ascoltata.
2. Mariella Cantarelli – Dirigente Comune

      Nota a tutti. Detentrice da anni delle deleghe al Turismo e allo Sviluppo Economico, si rapporta con ogni segmento componga la vita cittadina: dai professionisti, alle associazioni, agli enti.
 
3. Rossano Varazzani – Dirigente Comune
      Dalla cabina di regia dell’Ufficio Tecnico comunale si rapporta da anni con tutti i professionisti, le imprese, gli enti vocati ad urbanistica e lavori pubblici su territorio locale.
4. Marco Granelli - Imprenditore, Consigliere Fondazione Cariparma, Camera di Commercio, Confartigianato, ecc ecc.
      Numerose cariche in importanti realtà strategiche non possono che qualificarlo come personaggio perfettamente inserito nel tessuto locale ed extra locale.
5. Luigi Guglielmoni – Parroco Sant’Antonio e     Carlo Mazza – Vescovo della Diocesi di Fidenza.
      A contatto quotidiano con fedeli, associazioni, enti, realtà locali per vocazione.
6. Emanuele Malanca e Fausto Del Fante – Avvocati. 
         Tra i tanti legali della Città sono coloro che   
         maggiormente hanno avuto contatti con enti 
         locali e cittadini notabili. Conoscono 
         perfettamente il contesto in cui operano


7. Marcello Bormioli - Ingegnere, Enrico Bonassera - Geometra.
      Hanno attraversato i decenni delle storia salsese, uno è (stato) perito del tribunale, perito di fiducia dei maggiori istituti bancari, tecnici di moltissimi salsesi che hanno lasciato traccia di se in città.
8. Claudio Malavasi - Revisore dei Conti del Comune di Salsomaggiore Terme 



      Un nome che non ha bisogno di presentazioni. Noto e fedelissimo collaboratore dell’ex Sindaco ed ex Presidente dell’Unione Terre Verdiane Massimo Tedeschi, è noto a Salso anche per le divise bianche dei vigili turistici volute quando rivestiva la carica di Comandante del Corpo unico di Polizia delle Terre Verdiane. Oltre che per gli autovelox sulla strada di Montauro che hanno causato un'insanabile frattura politica tra Cocconi e l'ex Sindaco . 
9. Giorgio Varacca – Direttore Sanitario Terme di Salsomaggiore e Tabiano spa, Roberto Bonazzi – Collaboratore Presidente CdA Terme. 
          Passano i Presidenti, i CDA, i politici, le 
          ere ma queste due figure sono sempre lì a 
          presidiare i loro incarichi



10. Coordinatrici Casa Protetta Comunale e Casa di Riposo Sacra Famiglia
      Poco note alle cronache, sono due persone a contatto con numerosissime famiglie salsesi, oltre che con medici, ospedali, cliniche e uffici sociali.
11. Alessandro Gatti – medico, Giorgio Pigazzani – Vice Sindaco, Maria Chiara Romanini – medico e Presidente Pubblica Assistenza
      Uniti tra loro da stima ed amicizia, continuano ad essere presenti sulla scena locale nei rispettivi incarichi. Riscuotono, nonostante le critiche, molto successo di fama e sono a contatto con un segmento  cospicuo della realtà demografica locale.
12. Giancarlo Alviani – ex Capo di Gabinetto dei Sindaci Tedeschi e Carancini.
      Tecnico apprezzato da più parti politiche, non ha mai peccato di protagonismo da prima fila, a contatto con quasi tutti i segmenti della realtà locale. Forse il maggior conoscitore delle macchina comunale e delle sue più nascoste realtà.
13. Franco Pucciani – Tennis Club. 



         Protagonista degli ultimi decenni salsesi è 
         presidente di un luogo strategico della città, 
        a contatto con giovani e con diversi 
        protagonisti della realtà cittadina

14. Stefano Urbini – Architetto
      Tecnico di fiducia di diversi imprenditori locali, stimato dalla Dirigenza comunale, è noto ai più perché la sua famiglia ha da sempre gestito lo spazio del Parco delle Feste e la sede del Partito di Vicolo Rossetti.
15. Famiglia Toscani – Proprietà Salsocarni S.r.l. e Countryhouse Hotel Le Querce.
      Apprezzati clienti di alcuni istituti bancari cittadini, sono una notissima realtà imprenditoriale locale.
16. Massimo Bussandri – Segretario Provinciale CGIL
      Salsese salito a rivestire un incarico che per sua natura è a contatto con tutti i segmenti della realtà cittadina. Una figura imprescindibile.
17. Fam. Pilotti – Imprenditori
         Noti imprenditori ramo pompe funebri e 
         ramo architettura, hanno servito centinaia 
         se non migliaia ,ma che dico decine di 
        migliaia di famiglie salsesi.

18.
Filippo Fritelli – Sindaco di Salsomaggiore Terme
      Giovanissimo e digiuno di tutto, riveste oggi un incarico che per sua natura e per potere legislativo può intervenire in ogni tipo di realtà locale.
19. Pier Luigi Negri – imprenditore, Massimo Tedeschi – Dirigente Comunale ed ex Sindaco, Corrado Testa – Confesercenti, Gian Paolo Gatti - CNA 
        Parimerito per personaggi che nel loro 
        ambito sono da anni e anni a contatto con 
        aziende, gruppi, attività commerciali ,urbane 
        ed extraurbane.

20. Fausto Gabrielli – ex Direttore Cariparma ed ex cda Terme
      Politico che ha saputo essere in prima ma anche in seconda linea pur rimanendo comunque costantemente protagonista della vita civica.
21. Antonella Passera – Albergatrice ADAST, Roberto Montevecchi – Imprenditore, Giorgio Vernazza – Confesercenti, Luciano Marzolini - Ascom
      Parimerito per pesonaggi molto noti per le loro presidenze e/o ruoli pubblici lungo gli ultimi anni.
22. Fernando Sozzi – Ex Notaio.
      Profondo conoscitore per professione delle dinamiche e delle successioni delle famiglie salsesi. Ha attraversato le maggiori trasformazioni cittadine ed è stato per decenni a contatto con Istituzioni, privati e associazioni. Noto anche per il suo indipendente appoggio ad un colore politico.
23. Enrico Dondi – Blogger e Dentista.
        Appassionata memoria storica della salsesità 
         che ha vissuto in prima persona anche come 
        discendente di una delle famiglie che a 
        questa storia hanno contribuito nell'ultimo 
        secolo.Ora anche commentatore tecnologico 
       della vita cittadina,si illude di essere una  
       voce critica ma ascoltata.

24. Gian Luca Cattani – Imprenditore e Presidente Combi Salso

        Come proprietario da decenni di uno dei più 
        famosi locali di ristorazione cittadini, è ora a 
       contatto anche con la realtà giovanile in 
       ambito sportivo e ludico

25.
Leonardo DadiniProprietario UD Elettrica
      Giovane imprenditore che ha visto la sua azienda diventare una realtà variegata in un tempo rapidissimo, a contatto con molti coetanei salsesi con le stesse passioni di vita, lavora con molti locali, negozi e imprese cittadine.

26.
Fam. Dioni – Panificio, Trattoria, 50special, “Cavallo”.
      Una realtà importante, costante, positiva e apprezzata da decenni. Non hanno mai peccato di protagonismo, lavorano in faticati nelle loro varie attività a quotidiano contatto con migliaia di salsesi e non.

27.
Maurizia Bonatti Bacchini – Storica.
          Autrice dei più importanti testi di 
         storia cittadina, ha rivestito incarichi 
         pubblici ed è consulente apprezzata di 
        Istituzioni e noti nomi extracittadini

28.
Fam. Corazza - Possidenti
      La storia di questa famiglia è realtà inscindibile dalla storia della città. Godono della silenziosa reverenza data a chi c’è sempre stato.
29. Fam. Tosi – Imprenditori Pasticceri



      Infaticati e imprescindibili protagonisti della quotidiana vita locale da decenni. Riferimento per molti, sono a contatto con privati, istituzioni e clientela non cittadina.

30.
Giuliano Molossi e la sua pretoriana messa a guardia della pagina Salsese, il cui nome non conosciamo nè vogliamo conoscere anche perchè di Salso ignora tutto. – Gazzetta di Parma
      Il solo fatto che quotidianamente riempiano di comunicati stampa fatti passare per notizie una intera pagina dedicata alla nostra città, li fa imprescindibili riferimento di tutti: privati, associazioni, enti, politici, ecc ecc

31.
Lorenzo Ferrari – Imprenditore Lavanderia La Salsese
      Azienda che da costante lavoro a decine di famiglie salsesi, opera massicciamente con clienti anche extrasalsesi.

32.
Emanuela Airaghi– Amministrazione Condomini
      Tra i protagonisti di questo segmento professionale e' forse quella a  contatto col magior numero di cittadini (inferociti)

33.
Felicetta Martinelli – Possidente, Lupo Barral – Ex politico,Direttore Generale Baistrocchi, Maria Antonietta Castagnoli – ex Insegnante e direttivo UDC
         Parimerito per personaggi salsesi noti per la 
         loro storia personale, per i loro incarichi 
         pubblici o per essere comunque stati 
         protagonisti di tanta storia salsese.

34.
Stefano Nardoni – Ingegnere
         Tecnico (anche) di uno degli storici 
         imprenditori protagonisti della storia della 
         città

35. Marco Del Freo - Giornalista
      Collaboratore di testate nazionali, ha condotto campagne di sensibilizzazione e si è battuto per il rispetto della città. Un outsider che potrebbe essere un competente protagonista locale del domani

1 commento: