L'occhio di Sauron vigila su Salsomaggiore e Tabiano

L'occhio di Sauron vigila su Salsomaggiore e Tabiano
L'occhio di Sauron vigila su Salsomaggiore e Tabiano

venerdì 21 giugno 2013

Le mie opinioni sulla nuova Giunta



Ho scritto un commento sull'ottimo blog di Enrico Dondi (Salsomaggiore e Dintorni) riguardo alla composizione della Giunta salsese.
Lo riporto anche qui: 

Dunque, dico la mia (se a qualcuno può interessare) sulla nuova giunta, augurando a tutti buon lavoro.
Giudizio complessivo: ni. E spiego il perchè, singolarmente.

Marco Trevisan: giudizio si. Ho scambiato due veloci parole con lui in campagna elettorale e mi è sembrato preparato e con voglia di fare. Ha buone competenze, riuscirà a tenere a bada il dirigente del settore?

Daniela Isetti: giudizio ni. Un si per lo sport, un ni per il turismo, che a Salso prevede competenze molto approfondite per essere gestito e non so se la Isetti, pur valida nel settore sportivo, possa dare un contributo utile. Ha deleghe pesanti, l'assessore al turismo deve farlo a tempo pieno, sarà così?

Paolo Canepari: giudizio ni. Un si per i lavori pubblici, un no per le Terme. E non per mancanza di capacità, ma perchè il mio omonimo Paolo è da sempre il pupillo di Fausto Gabrielli (il vero uomo dietro le quinte dell'operazione Fritelli), fin dalla nascita di Sale e Zolfo, e come tale ne seguirà probabilmente i consigli e le linee guida anche in questa fase. E conoscendo quello che ha fatto (anzi, quello che non ha fatto) Gabrielli quando era nel CdA di Terme è facile pensare che stavolta i risultati difficilmente saranno migliori.

Elena Francani: giudizio si. E' giusto dargli l'opportunità, anche se ha un'assessorato piuttosto debole, starà a lei cercare di valorizzare ogni settore. Un pò di dubbi sull'innovazione tecnologica, in cui Elena mi sembra un pò un pesce fuor d'acqua, ma per il resto ok

Giorgio Pigazzani: giudizio no. Capisco che il recordman di preferenze dovesse avere una riconoscenza in termini di deleghe, ma la sua nomina a Vicesindaco mi fa tornare con la mente ai tempi di Tedeschi. Sul sociale ha la competenza già maturata con esperienza, ma siamo sicuri che una figura di questo tipo era necessaria? Non rischia di far rimanere bloccata quella possibile spinta di rinnovamento? Film già visto, per cui dico no.

Chiudo con 2 domande: e l'Enrica Porta, che fine ha fatto? Ha preso tante preferenze e ha serie competenze, un peccato tenerla fuori dalla Giunta.

Qualcuno può dirmi quale di questi è l'Assessore che lavorerà gratis? (come annunciato dal Sindaco nelle scorse settimane)

Cordialità!
Paolo "Sauron"

Nessun commento:

Posta un commento